
Più frequentemente va incontro a rottura, circa 2/3 delle lesioni meniscali sono del corno posteriore, a causa delle maggiori sollecitazioni che il compartimento interno subisce. Il menisco interno è lungo circa 3,5 cm, ha una forma a C, copre circa il 60% della superficie cartilaginea ed è posto tra il condilo femorale e il piatto tibiale interno. il corno posteriore è legato alla capsula posteriore mediante la giunzione menisco capsulare, quest’ultima è esposta a rotture durante eventi distorsivi causando una RAMP lesion. Il corpo del menisco è in stretto contatto con il legamento collaterale profondo interno, ragion per cui un evendo distrosivo del legamento si accompagna spesso a rottura anche del menisco. il corno anteriore invece tramite il legamento intermeniscale è collegato con il corno anteriore del menisco esterno e con le fibre del Legamento crociato annteriore