Perché abbiamo bisogno della Vitamina D
La deficienza di vitamina D, può influenzare sia la salute fisica che mentale, ma molte persone hanno bassi livelli di vitamina D senza saperlo. I sintomi fisici includono dolori muscolari nella articolazioni, in questo articolo metterò in evidenza la relazione tra dolore articolare e carenza.
La Vitamina D è un nutriente che aiuta a regolare la quantità di calcio che introduciamo nel corpo, è fondamentale per lo stato di salute dell’osso.
La deficienza di vitamina D causa fragilità ossea, definita osteomalacia negli adulti e rachitismo nei bambini. Inoltre la Vitamina D previene l’osteoporosi che è un’altra condizione di debolezza ossea. Inoltre la vitamina D influisce sul sistema immunitario e aiuta nel prevenire condizioni come il diabete di tipo 1, la sclerosi multipla e l’artite reumatoide
Sintomi
I sintomi della carenza di vitamina D variano da persona a persona. I sintomi più tipici sono:
- Stanchezza
- Dolore articolare
- Debolezza muscolare
- Dolore osseo
- Problemi respiratori
- Problemi neurologici come formicolii
- Pessimo umore
Vitamina D e dolore articolare
La VitaminaD È vitale per funzione di ossa e i muscoli avendo una funzione antinfiammatoria. Alcune ricerche associano la carenza di vitamina D e artrite reumatoide, che è una condizione di infiammazione cronica delle articolazioni.
- Una review di studi dal 2016 mostra che le persone con artrite reumatoide hanno una significativa carenza vitamina D nel sangue rispetto alla popolazione di Riferimento .
- Una ricerca del 2012 suggerisce che la deficenza di vitamina D Può essere un fattore di rischio per l’inizio di patologie infiammatorie croniche come l’artrite
- L’integrazione con Vitamin D è fondamentale per la prevenzione dell’osteoporosi. I pazienti con artrite reumatoide hanno un alto rischio di frattura e avere dolore articolare. Lintegrazione è fondamentale.
- La Vitamin D può migliorare l’umore è i sintomi della depressione.
Tuttavia, uno studio Cochrane su larga scala del 2015 , ha concluso che non c’è una evidenza odierna forte abbastanza per stabilire la relazione tra deficienza di vitamina D e lo sviluppo di patologie croniche , tuttavia abbiamo necessità di ulteriori studi.
Come assumere la Vit. D
Il corpo assume la vitamina D tramite l’esposizione de corpo al sole oppure dall’alimentazione. Le fonti di vitamina D sono:
Sole
Quando si espone la pelle al sole, il corpo produce la vitamina D dai raggi ultravioletti B (UVB). Benché il sole è un eccellente fonte di vitamina, è essenziale evitare le scottature. La sovraesposizione può causare danni alla pelle aumentando il rischio di tumori delle pelle.
quando esporsi al sole ,non è possibile , come durante i mesi invernali , è molto difficile raggiungere la dose quotidiana sufficiente, è necessario ottenere la vitamina D dalla dieta
Cibo
L’organizzazione mondiale della sanità (OMS) raccomanda l’assunzione 15 microgrammi (mcg) of vitamin D al giorno.
I cibi sottostanti sono, solo alcuni, ricchi di vitamina D, quindi è importante introdurli nella dieta.
- Salmone, sgombro e tonno.
- latte con aggiunta
- Fegato
- Rosso d’uovo
- Funghi
Integratori
Alcune persone, come gli anziani e i vegetariani, Possono avere difficoltà nellassimere la dose giornaliera di vitamina D sopratutto in inverno
L’ OMS suggerisce che gli integratori possono essere utili per :
- Persone anziane, in quanto la pelle , perde la capacità di sintetizzare la vitamina D in maniera efficace.
- Persone con la pelle scura, in quanto e difficile per la loro pelle di usare il sole per la produzione della vitamina D
- I neonati in allattamento , in quanto il loro stato di vitamina D, dipende da un’altra persona.
È possibile ottenere Integratori nelle farmacie
Troppa assunzione di vitamina D, può causare eventi di tossicità , è importante domandare al proprio medico il dosaggio corretto
Altre vitamine per il dolore
Il dolore articolare, spesso è un segno di infiammazione. Mentre manca Joint pain is often a sign of inflammation. While there is still a lack of understanding around the role of food in mediating joint pain, people should not overlook the impact of diet and specific nutrients.
Altri nutrienti che aiutano nellalleviare il dolore nelle articolazioni includono:
- probiotici, in accordo allo studio del 2017, dove le patologie autoimmuni sono La causa di dolore.
- omega-3, acidi grassi polinsaturi, in accordo allo studio del 2017
- calcio
- vitamina K
In una recente review del2018, i ricercatori suggeriscono che la dieta mediterranea aiuta nella gestione del dolore e migliorare lo stato di salute
I’m aggiunta, una dieta ricca di antiossidanti , da frutta, verdura, noci e cereali migliorano la salute generale e riducono il rischio di patologie.
Prospettive
la deficenza vitamina di D è frequente, ma l’esposizione ai raggi del sole e l’assunzione di cibo ricco di vitamina D possono prevenire deficenza.
Vitamin D deficiency seems to be prevalent in patients with RA, and lower vitamin D levels may also contribute to the severity of joint pain. However, there needs to be more research in this area.