Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito ne acconsenti all'utilizzo
Dopo una sostituzione totale del ginocchio, uno degli obiettivi principali è quello di recuperare la totalità del movimento dell’arto operato, in modo da poter tornare rapidamente allo svolgimento delle normali attività quotidiane.
L’articolarità rappresenta l’arco di movimento che può svolgere un’articolazione, in questo caso il ginocchio e condiziona la vita quotidiana, come il camminare, salire e scendere le scale, entrare e uscire dall’auto.
Dopo l’intervento, il team sanitario, composto dal chirurgo e dal fisioterapista, forniranno informazioni su come recuperare interamente il ginocchio operato, attraverso un programma di esercizi da svolgersi a studio e soprattutto a casa. Di seguito sono riportati alcuni esempi di esercizi e i relativi obiettivi da raggiungere.
Riabilitazione Post intervento
Ricorda che ogni caso è unico ed è importante seguire le indicazioni che verranno date ai controlli programmati affinché la ripresa avvenga nel più breve tempo possibile.
Esegui i tuoi esercizi ogni giorno come raccomandato dal chirurgo o dal terapista.
Gestione del gonfiore
Il gonfiore può essere prevenuto sollevando la gamba operata quando si ci riposa a letto. Quando si solleva la gamba, la caviglia deve essere al di sopra del livello del cuore e il ginocchio deve essere dritto.
Posizione a riposo
La posizione del corpo a riposo è una delle cose più importanti da tenere presente durante la fase di recupero. Quando sei sdraiato sul letto, metti un asciugamano arrotolato sotto il tallone operato, in modo che il ginocchio sia completamente esteso. Non mai mettere un asciugamano o un cuscino sotto il ginocchio operato.
Esercizi
Esercizio ginocchio da seduto
Questo esercizio migliora la mobilità dell’articolazione del ginocchio. Siediti in posizione eretta sul bordo di un letto o su una superficie solida con le cosce appoggiate e il piede appoggiato sul pavimento. Puoi mettere un tovagliolo di carta o una federa sotto il piede sul lato operato, per farlo scorrere più facilmente:
Fai scivolare il piede sul tovagliolo di carta o sulla federa il più indietro possibile, come tollerato. Dovresti sentire un leggero allungamento nella parte anteriore del ginocchio operato:
Fai una pausa, quindi torna lentamente alla posizione di partenza.
Esercizio di allungamento delle scale Questo esercizio migliora anche la mobilità dell’articolazione del ginocchio. Tenendosi su un binario, posizionare il piede su un gradino con il ginocchio operato piegato. Muovi i fianchi in avanti per aumentare delicatamente la piega del ginocchio. Dovresti sentire un leggero allungamento nella parte anteriore del ginocchio operato:
Mantieni l’allungamento, quindi sposta indietro i fianchi per rilasciare. Se non hai le scale, il tuo terapista può suggerirti delle modifiche per ottenere risultati simili con un esercizio diverso.
Queste sono alcune linee guida generali, ma ogni persona è diversa. Assicurati sempre di seguire le istruzioni del chirurgo.
Dott. Francesco Chiazzolla
Chirurgo Ortopedico e traumatologo dello sport, specializzato nella chirurgia di ginocchio. Utilizzatore di tecniche di chirurgia mininvasiva e di biologia rigenerativa cartilaginea. Membro delle più importanti società internazionali di ginocchio.
Dopo una sostituzione totale del ginocchio, uno degli obiettivi principali è quello di recuperare la totalità del movimento dell’arto operato, in modo da poter tornare rapidamente allo svolgimento delle normali attività quotidiane.
Il dolore anteriore o sindrome femoro rotulea, colpisce sia atleti che non atleti e si presenta in pazienti adolescenti, lavoratori manuali e persone anziane. Rappresenta la prima causa di dolore al ginocchio nella popolazione.
Il ginocchio è la più importante articolazione del nostro corpo. Oltre che sopportare l’intero peso corporeo, le ginocchia ci permettono, ogni giorno, di svolgere attività quali il camminare, salire e scendere le scale.